V

igneti coltivati nel più assoluto rispetto della natura e dell'ambiente circostante, con il solo scopo, una volta finita la vendemmia, di mantenere inalterate le caratteristiche più intime di ogni varietà.

Tutto questo è servito ad ottenere dei vini di grande struttura ed eleganza, e per regalarci grandi sensazioni di ricchezza al palato e piacevolissimi profumi che cambiano in una continua evoluzione.

"Io Sono" è una linea di vini, bianchi, rossi e rosati d' Italia, armonici e piacevoli di spiccata personalità ottenuti dalle uve tipiche del Salento quali il Primitivo, il Negroamaro, la Malvasia, la Verdeca. Il nostro Salento, terra tra due mari baciata dal sole, accarezzata dal vento, caratteristiche che favoriscono la coltivazione dei vigneti.........

La Puglia. Una terra che sembra allungarsi nel mare per farsi abbracciare dal Mediterraneo e godere del suo  clima temperato. Il mare, le innumerevoli torri e castelli costruiti lungo le coste a difesa del territorio. Una terra che fin dai tempi antichi è stata madre fertile che ha donato all’uomo buoni frutti ed egli ha donato alla terra il suo lavoro fatto di fatica e passione.

“Tenute Amelia” Nel cuore della Puglia, tra le fertili pianure del Salento e le fresche colline delle Murge, terre da sempre a vocazione vitivinicola, le Tenute Amelia da decenni portano avanti una tradizione fatta di passione per la terra e i suoi frutti che si tramanda di generazione in generazione. Da questa tradizione  nascono vini di alta qualità che sono il frutto del lavoro sapiente e faticoso dell’uomo.                                                                                                

La passione per il vino sembra non avere tempo! Dalla grande tradizione vinicola italiana che fin dall’antichità si tramanda di generazione in generazione, fatta di lavoro e passione, nascono i nostri vini che racchiudono tutto il sapore e i profumi delle nostre terre.Una linea sobria ed elegante contraddistinta da buoni vini che accompagnano il quotidiano piacere della buona tavola.

Vigneti coltivati nel più assoluto rispetto della natura e dell'ambiente circostante, con il solo scopo, una volta finita la vendemmia, di mantenere inalterate le caratteristiche più intime di ogni varietà.L'attività agricola insiste su circa 20 ettari di terreno dove vengono coltivate varietà autoctone tipiche del territorio salentino quali primitivo, negroamaro, malvasia nera..........

La famiglia Masi si dedica da secoli alla produzione vinicola nel Salento, terra dall’incomparabile bellezza paesaggistica e artistica, da sempre vocata alla coltivazione di viti e ulivi grazie anche all’unicità delle sue caratteristiche microclimatiche. I terreni di famiglia per generazioni sono stati coltivati con uve autoctone quali Primitivo, Malvasia, Negroamaro.