UGOZANIER

UGOZANIERDi origine incerta, la sua introduzione in Puglia è forse riconducibile alla colonizzazione fenicia o alla successiva ondata ellenica. Alla fine del Settecento, la selezione del vitigno fatta dal Primicerio Don Francesco Filippo Indellicati, di Gioia del Colle, nell'ambito dei vecchi vigneti coltivati localmente, porta alla diffusione del vitigno Primitivo...

UGOZANIER-Antico vitigno di origine ignota, è diffuso da lunghissimo tempo nella zona ionica. Secondo alcuni, il nome deriva dal termine dialettale niurumani, per identificare il sapore amarognolo del vino. Più diffusa per , è la teoria che il nome derivi da due ò termini, il latino NIGRA ed il greco MAVRO. Le due parole indicano il colore nero e si ritiene che ...

UGOZANIERL'uva Chardonnay è di origine francese, rientra a pieno titolo nella categoria dei cosiddetti “vitigni internazionali”. Grazie alle sue caratteristiche, il vitigno Chardonnay ha avuto la possibilità di adattarsi mantenendo inalterate  le proprie caratteristiche  che lo hanno reso celebre, quali la qualità costante nelle varie vendemmie, la quantità nella produzione delle uve, e la resistenza alla malattie.Anche nel Salento......

UGOZANIER - Antico vitigno di origine ignota, è diffuso da lunghissimo tempo nella zona ionica.Secondo alcuni, il nome deriva dal termine dialettale niurumaru, per identificare il sapore amarognolo del vino. Più diffusa però, è la teoria che il nome derivi da due termini, il latino NIGRA ed il greco MAVRO. Le due parole indicano il colore nero e si ritiene che venissero utilizzate in abbinamento per sottolineare l'intenso colore nero sia della buccia degli acini che del vino ottenuto...

UGOZANIERIl Salice Salentino Dop, prende il nome dall'omonimo comune sito a nord ovest di Lecce. La zona a denominazione di produzione appartiene al Salento. Il territorio del Salice Salentino è particolarmente vocato per la viticoltura, che qui è praticata in modo prevalente da secoli. Sono presenti, due vitigni autoctoni quali il Negroamaro e la Malvasia Nera di Lecce.