UGOZAINER

Il Salice Salentino Dop, prende il nome dall'omonimo comune sito a nord ovest di Lecce. La zona a denominazione di produzione appartiene al Salento. Il territorio del Salice Salentino è particolarmente vocato per la viticoltura, che qui è praticata in modo prevalente da secoli. Sono presenti, due vitigni autoctoni quali il Negroamaro e la Malvasia Nera di Lecce. 

 

VINO UGOZANIER Salice Salentino DOC.

Scheda Tecnica
 
VITIGNI Negroamaro e Malvasia Nera di Lecce
ZONA DI PRODUZIONE DELLE UVE Le uve provengono dai terreni in proprietà dall'agro di Salice Salentino
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Alberello Pugliese
RESA DELLE UVE PER ETTARO Circa 70 quintali
VENDEMMIA

Le uve raccolte manualmente, vengono diraspate e riposte in serbatoi di acciaio inox.

VINIFICAZIONE L'uva è vinificata con la tecnica della fermentazione in rosso a temperatura controllata, ed un particolare procedimento permette di estrarre intatte le sostanze antiossidanti presenti nelle bucce degli acini.
AFFINAMENTO Il vino si affina soggiornando in botti di legno francese
CONTENUTO ALCOLICO 14,5,%
NOTE DEL PRODUTTORE Di colore rosso rubino intenso, al naso è complesso e persistente, caratteristico delle uve di negroamaro in bocca il sapore è caldo ed asciutto.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO Si sposa con primi piatti di ragù e sughi in genere, secondi di carni rosse, arrosti e carni grigliate, indicato con formaggi a pasta dura.
TEMPERATURA DI DEGUSTAZIONE 18/20°
BICCHIERE DI SERVIZIO Gambo alto, forma tulipano ampio