VITIGNO | Verdeca, Bianco d’Alessano |
TIPO | Bianco |
CLASSIFICAZIONE | Denominazione di Origine Protetta |
VIGNETI | Vigneto allevato ad alberello pugliese |
VENDEMMIA | Manuale, tra la fine di settembre e la prima decade di ottobre |
VINIFICAZIONE | Dopo decantazione naturale il mosto viene separato dalle fecce, inoculato di lieviti selezionati, e avviato alla fermentazione a temperatura termoregolata. |
AFFINAMENTO | Riposa in serbatoi di acciaio inox, in seguito viene refrigerato e filtrato. Il confezionamento inizia 4 – 5 mesi dopo la vendemmia. |
NOTE DEGUSTATIVE | |
COLORE | Giallo paglierino con riflessi verdolini. |
BOUQUET | Intenso e delicato, floreale. |
SAPORE | Fresco, pieno ed equilibrato con sentori di frutta |
GRADO ALCOLICO | 12,50% |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 8° - 10° C. |
ABBINAMENTI GASTRONOMICI |
Ottimo per piatti di pasta con condimenti di carne, arrosti di carne, selvaggina. |
MODO DI CONSERVAZIONE |
In ambiente fresco (15° C.) e non eccessivamente umido
|
FORMATO | Bottiglia da 75 cl. |
BICCHIERE CONSIGLIATO | Tulipano o bicchiere Sauvignon, grandezza: 22 cm x 22cl |