legante, decisamente fresco e fine con sensazioni morbide e note fruttate, il Prosecco DOP è uno dei vini italiani più famosi, apprezzato in tutto il mondo. Borgoro Prosecco Extra Dry DOP è prodotto nel Veneto e più precisamente nella zona di Treviso
TIPO | Spumante Extra Dry DOP |
UVE | 85% Glera, 15% blend di uve tra cui Bianchetta trevigiana, Chardonnay, Glera lunga, Perera. |
TERRENO | Le uve vendemmiate vengono diraspate e pressate sofficemente. I mosti ottenuti vengono posti in recipienti di acciaio dove avviene la vinificazione a temperatura controllata. Il vino poi viene posto in autoclavi d’acciaio per una spumantizzazione che dura almeno 40 giorni. |
VINIFICAZIONE | Le uve vendemmiate vengono diraspate e pressate sofficemente. I mosti ottenuti vengono posti in recipienti di acciaio a contatto con le bucce, dove a temperatura controllata avviene la vinificazione. Il contatto con le bucce permette una leggera coloritura del vino che poi viene posto in autoclavi d’acciaio per una spumantizzazione che dura almeno 40 giorni. |
SPUMANTIZZAZIONE | Metodo Charmat |
NOTE DEGUSTATIVE |
|
COLORE | Giallo paglierino scarico con perlage fine |
BOUQUET | Fresco e fine con note fruttate |
SAPORE_
|
Fresco e armonico, con sensazioni morbide |
GRADO ALCOLICO | 11,00% |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 6° - 8° C. |
ABBINAMENTI GASTRONOMICI | Ottimo come aperitivo, il prosecco si consiglia con piatti a base di pesce o crostacei, e con gli antipasti. |
FORMATO | Bottiglia da 75 cl. |