VITIGNO | 100% Nero di Troia |
TIPO | Rosso |
CLASSIFICAZIONE | Indicazione Geografica Protetta |
VIGNETI | Vigneto allevato ad alberello pugliese |
VENDEMMIA | Manuale, tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre |
VINIFICAZIONE | Macerazione prolungata fino a 20 giorni per ottenere la massima estrazione delle sostanze aromatiche e coloranti. Delestage,rimontaggi e un'attenta micro ossigenazione consentono di ammorbidire l'imponente corredo tannico. |
AFFINAMENTO |
A fine fermentazione il vino viene trasferito e matura per 12 mesi dove svolge la fermentazione malolattica. Non refrigerato né filtrato, il vino viene successivamente affinato in bottiglia prima della commercializzazi.
|
NOTE DEGUSTATIVE | |
COLORE | Rosso violaceo |
BOUQUET | Intenso, con note di piccoli frutti neri, viola e anice stellato |
SAPORE | Grande fittezza e corpo, con un lungo palato di frutta nera speziata. |
GRADO ALCOLICO | 13,00% |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 18° - 20° C. |
ABBINAMENTI GASTRONOMICI |
È adatto a cibi ricchi di sapori, arrosti di carne rossa, selvaggina, carni a base di salse forti e formaggi stagionati. |
MODO DI CONSERVAZIONE | In ambiente fresco (15° C.) e non eccessivamente umido |
BICCHIERE CONSIGLIATO | Bordeaux, grandezza: 24,5 cm x 100cl |