AMELIA MASI
SALICE SALENTINO D.O.P.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA

Scheda Tecnica
 VITIGNO    Negroamaro e Malvasia Nera
 TIPO    Rosso
 CLASSIFICAZIONE Denominazione di Origine Protetta
 VIGNETI  Vigneto allevato ad alberello pugliese e cordone speronato
 VENDEMMIA Manuale, tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre
 VINIFICAZIONE  La vinificazione avviene in tini di acciaio inox a temperatura controllata con 10-12 giorni di macerazione e rimontaggi giornalieri
 AFFINAMENTO Dopo la fermentazione malolattica e l’assemblaggio, parte del vino matura in barriques francesi, mentre il resto si affina in acciaio.
 NOTE DEGUSTATIVE   
COLORE Rosso rubino profondo
BOUQUET  Intenso e complesso, con sentore di confettura di marasca, prugna essiccata, cioccolato e vaniglia
SAPORE Vigoroso, caldo e armonico, con elegante fondo di frutta molto matura e di spezie
GRADO ALCOLICO 13,50%
TEMPERATURA DI SERVIZIO 16° - 18° C.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI A tavola si sposa bene con carni rosse arrostite o in umido, agnello, capretto, formaggi stagionati
MODO DI CONSERVAZIONE In ambiente fresco (15° C.) e non eccessivamente umido
FORMATO Bottiglia da 75 cl.
BICCHIERE CONSIGLIATO Bordeaux, grandezza: 24,5 cm x 100cl