AMELIA MASI
SALICE SALENTINO RISERVA D.O.P.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA

Scheda Tecnica
 VITIGNO     Negroamaro e Malvasia Nera
 TIPO    Rosso
 CLASSIFICAZIONE Denominazione di Origine Protetta
 VIGNETI  Vigneto allevato ad alberello pugliese e cordone speronato
 VENDEMMIA Manuale, tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre
 VINIFICAZIONE  In rosso con macerazione lunga a temperatura controllata.
 AFFINAMENTO Minimo due anni di invecchiamento, di cui sei mesi in botte o barrique.
 NOTE DEGUSTATIVE   
COLORE Rosso rubino con nuance leggermente aranciate dall’invecchiamento
BOUQUET  Intenso, con note che ricordano la macchia mediterranea e l’eucalipto
SAPORE Intenso sapore di frutta matura a polpa rossa come amarena e ribes, con lievi note aromatiche di spezie e pane tostato
GRADO ALCOLICO 13,50%
TEMPERATURA DI SERVIZIO 16° - 18° C.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Eccellente con primi piatti strutturati e secondi piatti a base di carne.
MODO DI CONSERVAZIONE In ambiente fresco (15° C.) e non eccessivamente umido
BICCHIERE CONSIGLIATO Bourgogne o Gran Cru, grandezza: 25 cm x 105cl